4' Lettura
La sudamina, conosciuta anche come miliaria, è un disturbo della pelle che si manifesta con piccole bollicine piene di sudore. Può essere davvero fastidiosa, soprattutto nei neonati e nei bambini piccoli, ma generalmente si risolve spontaneamente nel giro di pochi giorni.
In quest'articolo scoprirai:
- Cos'è la sudamina e come si manifesta?
- Quali sono le possibili cause della sudamina?
- Cause primarie
- Cause secondarie
- Fattori di rischio
- Come si esegue la diagnosi di sudamina?
- Come si cura la sudamina?
- Sudamina: come prevenirla?
1. Cos'è la sudamina e come si manifesta?
La sudamina, nota anche come miliaria, è una condizione cutanea che si verifica quando le ghiandole sudoripare della pelle sono ostruite e il sudore prodotto non riesce a raggiungere la superficie cutanea per evaporare.
Questo blocco provoca un'infiammazione che si manifesta con un'eruzione cutanea caratterizzata da piccole vescicole su una pelle arrossata, spesso accompagnata da prurito e sensazione di punture simili a quelle di una lieve scottatura solare.
Le aree più soggette al blocco delle ghiandole sudoripare sono tipicamente le pieghe cutanee come il collo, le ascelle e l'inguine, dove la pelle è a contatto ravvicinato con altre superfici, compromettendo così la corretta circolazione dell'aria e l'evaporazione del sudore.
2. Quali sono le possibili cause della sudamina e i fattori di rischio?
Esistono due tipi di cause associate alla sudamina. Vediamole entrambe più in dettaglio.
2.1 Cause primarie
Tra le cause primarie della sudamina ritroviamo:
- sudorazione eccessiva associata ad attività fisica intensa o condizioni climatiche di caldo eccessivo e umidità elevata;
- utilizzo di indumenti non traspiranti che limitano l'evaporazione del sudore;
- utilizzo di prodotti cosmetici occlusivi come creme e/o unguenti.
2.2 Cause secondarie
Tra le cause secondarie di sudamina, invece, troviamo:
- farmaci: alcuni farmaci, come antidepressivi, antipsicotici e diuretici, possono causare la sudamina come effetto collaterale;
- febbre: la febbre può aumentare temporaneamente la sudorazione e favorire l'ostruzione dei dotti sudoripari;
- ipertiroidismo: l'ipertiroidismo è una condizione medica in cui la tiroide produce troppi ormoni tiroidei. Come conseguenza, si può avere sudorazione eccessiva e, quindi, sudamina;
- infezioni: alcune infezioni, come la varicella, possono causare la sudamina come sintomo.
2.3 Fattori di rischio
Benché i sintomi della sudamina sono simili sia nei bambini che negli adulti, i neonati e i bambini piccoli hanno dotti sudoripari più piccoli e delicati, cosa che li rende più suscettibili alla sudamina.
Più a rischio sono anche le persone con pelle grassa poiché sono più predisposte all'ostruzione dei dotti sudoripari, ma anche persone che vivono in climi caldi e umidi essendo più soggette a sudorazione eccessiva.
3. Come si esegue la diagnosi di sudamina?
Per diagnosticare la sudamina, il medico esegue un esame fisico approfondito della pelle interessata. Durante la visita, verranno valutati i sintomi, la distribuzione dell'eruzione cutanea e l'eventuale presenza di prurito o sensazioni di bruciore. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire ulteriori test diagnostici per escludere altre patologie a carico della pelle.
4. Come si cura la sudamina?
La sudamina può essere particolarmente fastidiosa, ma generalmente si risolve da sola una volta che la pelle viene mantenuta fresca e ben aerata. Nel frattempo è consigliato di non grattare la pelle infiammata e di mantenerla pulita e asciutta evitando di utilizzare prodotti aggressivi.
Nei casi più lievi è poi possibile utilizzare semplici rimedi naturali per trovare sollievo, come:
- rinfrescare la pelle con acqua fredda: applicare impacchi di acqua fredda o fare docce o bagni freschi aiuta a lenire il prurito e il bruciore e a rinfrescare la pelle;
- indossare indumenti leggeri e traspiranti: evitare indumenti sintetici e attillati che favoriscono ulteriormente la sudorazione e l'occlusione dei dotti sudoripari;
- impacchi di camomilla: la camomilla ha proprietà lenitive e antinfiammatorie. Gli impacchi di camomilla possono essere applicati sulla pelle interessata per alleviare il prurito e il bruciore;
- talco: il talco aiuta ad assorbire il sudore e a ridurre l'impatto dello sfregamento sulla pelle già infiammata;
- amido di riso: l'amido di riso ha proprietà lenitive e rinfrescanti. Può essere applicato sulla pelle interessata per alleviare il prurito e il bruciore. Scopri di più leggendo il nostro articolo sul tema.
In casi di intensità più moderata è possibile che il personale medico prescriva creme cortisoniche o farmaci antistaminici per ridurre l'infiammazione e il prurito, o farmaci antistaminici.
5. Sudamina: come prevenirla?
È importante prendere in considerazione alcune strategie di prevenzione per evitare la sudamina. Ecco qui un pratico elenco:
- indossare indumenti leggeri e traspiranti: evitare indumenti sintetici e attillati che favoriscono la sudorazione e l'occlusione dei dotti sudoripari;
- evitare il caldo eccessivo e l'umidità elevata: se possibile, rimanere in ambienti freschi e asciutti;
- fare docce o bagni freschi: le docce o i bagni freschi aiutano a rinfrescare la pelle e a liberare i dotti sudoripari;
- usare deodoranti e antitraspiranti delicati: evitare deodoranti e antitraspiranti che contengono alcol o profumi aggressivi;
- bere molta acqua: l'idratazione aiuta a mantenere la pelle fresca e a prevenire la sudorazione eccessiva.