5' Lettura

La diarrea, caratterizzata da feci liquide e frequenti evacuazioni, può essere causata da infezioni, condizioni intestinali, intolleranze alimentari, o stress. Oltre alle cure mediche specifiche per la causa sottostante, l'assunzione di fermenti lattici probiotici può rappresentare un valido aiuto. Continua la lettura per scoprire come i fermenti lattici possono aiutarti a contrastare la diarrea in modo efficace.

Indice

  1. Fermenti lattici: alleati dell’intestino
    1. Approfondimento: che differenza c’è tra fermenti lattici e probiotici
  2. Come i fermenti lattici probiotici combattono la diarrea
  3. Scegliere i fermenti lattici giusti contro la diarrea
  4. Come assumere i fermenti lattici in caso di diarrea
  5. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dei fermenti lattici per la diarrea?
  6. Posso assumere fermenti lattici se sto assumendo antibiotici?

1. Fermenti lattici: alleati dell’intestino

I fermenti lattici sono microrganismi vivi che fanno parte naturalmente della flora batterica intestinale, una complessa comunità di microrganismi che gioca un ruolo fondamentale nella digestione, nell'assorbimento dei nutrienti, nel rafforzamento del sistema immunitario e nella prevenzione di infezioni.1

I fermenti lattici possono essere anche assunti attraverso l’alimentazione (es. yogurt) o sotto forma di integratori e, se presi in quantità e qualità adeguate, possono rappresentare un valido aiuto, insieme ad altri rimedi naturali, per riequilibrare la flora intestinale e contrastare i sintomi della diarrea. Continua la lettura per scoprire come!

Probiotici diarrea

1.1. Approfondimento: che differenza c’è tra fermenti lattici e probiotici

Fermenti lattici è un termine generico che si riferisce a tutti i microrganismi in grado di digerire il lattosio (zucchero contenuti nel latte) attraverso la fermentazione, da qui il nome. Tuttavia, non tutti i fermenti lattici sono benefici per la salute. Il termine più specifico che si riferisce ai fermenti lattici che fanno bene alla salute è probiotici

Per essere definito probiotico, un ceppo batterico deve soddisfare alcuni criteri scientifici rigorosi, tra cui:

  • essere vivo e attivo al momento dell'assunzione: i probiotici devono essere in grado di sopravvivere al passaggio attraverso lo stomaco e l'intestino per poter esercitare i loro effetti benefici;
  • avere una ben definita capacità di colonizzare l'intestino: i probiotici devono essere in grado di aderire alla mucosa intestinale e proliferare nell'ambiente intestinale;
  • avere un effetto benefico documentato sulla salute: l'efficacia dei probiotici deve essere dimostrata da studi scientifici rigorosi.

In altre parole, quando si sceglie un integratore di fermenti lattici, è importante assicurarsi che il prodotto contenga ceppi probiotici ben studiati e dosaggi adeguati.2

2. Come i fermenti lattici probiotici combattono la diarrea

L'azione benefica dei fermenti lattici contro la diarrea si esplicita attraverso diversi meccanismi:

  • ripristino dell'equilibrio della flora batterica intestinale: la diarrea può alterare l'equilibrio della flora batterica intestinale, favorendo la proliferazione di organismi patogeni e causando infiammazione. I fermenti lattici, competendo con i batteri patogeni per le risorse nutritive e i siti di adesione alla mucosa intestinale, contribuiscono a ripristinare l'equilibrio della flora batterica;
  • riduzione della secrezione intestinale: i fermenti lattici possono modulare la secrezione di acqua ed elettroliti da parte dell'intestino, contribuendo a ridurre la fluidità delle feci e contrastare la disidratazione associata alla diarrea;
  • rafforzamento della barriera intestinale: i fermenti lattici possono rafforzare la barriera intestinale, riducendo la permeabilità della mucosa intestinale al passaggio di patogeni e tossine;
  • stimolazione del sistema immunitario intestinale: i fermenti lattici possono stimolare il sistema immunitario intestinale, favorendo la difesa contro le infezioni.1;3-4

Fermenti diarrea

3. Scegliere i fermenti lattici giusti per la diarrea

Esistono diversi ceppi di probiotici, ognuno con proprietà e benefici specifici. I ceppi più utilizzati per la diarrea includono:

  • Lactobacillus rhamnosus: questo ceppo è particolarmente efficace nel trattamento della diarrea acuta, causata da virus o batteri;
  • Lactobacillus casei: questo ceppo è utile per la prevenzione della diarrea del viaggiatore e per la diarrea associata all'assunzione di antibiotici;
  • Saccharomyces boulardii: questo lievito probiotico è efficace nel trattamento della diarrea acuta e persistente e per prevenire la diarrea associata all’assunzione di antibiotici;
  • Bifidobacterium infantis: questo ceppo è utile per la prevenzione della diarrea nei neonati e nei bambini.

È importante scegliere un integratore di probiotici di alta qualità, che contenga ceppi utili e dosaggi adeguati al trattamento. In caso di dubbi, è consigliabile consultare il proprio medico o il/la farmacista per ricevere una consulenza personalizzata sopratutto in caso di diarrea in condizioni particolari come in gravidanza.1;3-4

4. Come assumere i fermenti lattici in caso di diarrea

I fermenti lattici sono generalmente disponibili sotto forma di capsule, compresse, gocce o bustine da sciogliere in acqua o in altri liquidi. Il dosaggio e la durata del trattamento dipendono dal ceppo probiotico utilizzato, dalla gravità della diarrea e dalle condizioni di salute del paziente. In generale, è consigliato attenersi alle istruzioni d’uso sull’assunzione.

Per quanto riguarda i fermenti lattici alimentari, probiotici sono presenti in alimenti fermentati, come yogurt o kefir, ma anche in alimenti vegetali a base di soia e cereali fermentati, come il miso e il tempeh.1-2

Per scoprire altri consigli utili circa la dieta in caso di diarrea, leggi “Cosa mangiare in caso di diarrea”.

5. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dei fermenti lattici per la diarrea?

I primi benefici dei fermenti lattici sulla diarrea possono essere avvertiti già entro 24-48 ore dall'assunzione. Tuttavia, il tempo necessario per un completo recupero può variare a seconda della causa sottostante della diarrea e delle condizioni individuali del paziente.3-4

Fermenti diarrea assunzione

6. Posso assumere fermenti lattici se sto assumendo antibiotici?

L'assunzione di antibiotici può alterare la flora batterica intestinale causando, per questo, diarrea. In queste circostanze, i fermenti lattici possono rappresentare un valido aiuto per prevenire o ridurre la comparsa della diarrea associata agli antibiotici.

È essenziale prendere i fermenti lattici almeno 2-3 ore dopo aver assunto l'antibiotico per evitare che quest'ultimo distrugga i batteri probiotici presenti nell'integratore. Prima di assumere contemporaneamente fermenti lattici e antibiotici, è consigliabile consultare il medico o il farmacista per valutare la necessità e la compatibilità in base alla situazione del paziente e al tipo di antibiotico utilizzato.

Ricorda che i fermenti lattici non sostituiscono in alcun modo le cure mediche specifiche per la diarrea. In caso di diarrea grave o persistente, è importante consultare il proprio medico per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguati.3-4

Fonti

  1. WebMD, Using probiotics for diarrhea;
  2. WebMD, What are probiotics;
  3. Guarino A, Guandalini S, Lo Vecchio A. Probiotics for Prevention and Treatment of Diarrhea. J Clin Gastroenterol. 2015 Nov-Dec;49 Suppl 1:S37-45. doi: 10.1097/MCG.0000000000000349. PMID: 26447963;
  4. InformedHealth.org [Internet]. Cologne, Germany: Institute for Quality and Efficiency in Health Care (IQWiG); 2006-. Can probiotics help against diarrhea? 2016 May 4 [Updated 2019 Dec 19]. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK373095/.

 


Federica La Russa, PhD
Autore

Federica La Russa, PhD

Neuroimmunologa e medical writer in ambito healthcare. Laureata in Biotecnologie Mediche e dottorata in Neuroscienze, si occupa di comunicazione medico scientifica per operatori sanitari, pazienti e il pubblico generalista.